Malva sylvestris
La malva (Malva sylvestris) è una pianta appartenente alla famiglia delle Malvaceae e originaria probabilmente del Nordafrica. La malva è molto conosciuta per via dei suoi fiori violetti.
Usi
Meno note al grande pubblico sono invece le proprietà di questa pianta che vedono proprio in quei
fiori dal colore così accattivante, la parte più ricca di proprietà.
Curiosità
Si tratta anche di una delle pochissime piante che si può utilizzare in gravidanza.
A questa pianta sono legate varie leggende popolari e proprietà magiche. I fiori della malva sono venati di rosa, simili a gocce di sangue che secondo la leggenda ricoprirono la pianta generata dalle lacrime versate da Venere per la morte di Adone ucciso da un cinghiale. Era considerata fin dall’epoca romana una vera panacea; racconta Plinio che bevendone il succo ogni giorno si era preservati da ogni malattia. Anche nel rinascimento furono riconosciute alla malva varie proprietà curative, tanto da soprannominarla omnimorbia.
Ricetta: infuso di malva
Per 1 tazza : 100cl di acqua bollente, 1 cucchiaino di fiori e foglie di malva essiccate, zucchero a piacere.
Si può preparare una tisana di malva (si trova facilmente in erboristeria) da bere al bisogno lasciando in infusione per circa 10-15 minuti 1 cucchiaino di fiori e foglie per ogni tazza d’acqua bollente utilizzata. La malva infatti, oltre a sfiammare, ha doti espettoranti, ovvero aiuta a fluidificare il catarro e dunque a liberarsene meglio. In alternativa in erboristeria si possono trovare estratti secchi e capsule a base di questa pianta da utilizzare seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.